La bambola steineriana
Quattro incontri a partire da sabato 27 settembre 2025, 8:00-13:00
Asilo Steiner Varese
Quattro incontri a tema per realizzare, con le vostre preziose mani, bamboline ed accessori a maglia per le bambole con i ferri e ad uncinetto:
- Bambola pigiamino / Sabato 27 settembre ore 8:00-15:00
- Accessori per la bambola (cucito) / Sabato 11 ottobre ore 8:00-13:00
- Accessori per la bambola (maglia ai ferri) / Sabato 25 ottobre ore 8:00-13:00
- Accessori per la bambola (uncinetto) / Sabato 15 novembre ore 8:00-13:00
L’essere umano manifesta l’elemento spirituale, che vive in ciascuno, attraverso l’uso sapiente delle sue mani. L’umanità si è evoluta in seguito a fasi di sviluppo che hanno visto diventare le mani dell’uomo sempre più abili nell’uso di strumenti e nella creazione di opere artigianali ed artistiche.
Il bambino, in cui gradualmente si incarna l’individualità, attraverso precise tappe antropologiche, al terzo anno di vita acquisisce la posizione eretta, in quanto, vincendo la forza di gravità, si muove nello spazio liberando le mani per ‘afferrare’ il mondo che gli viene incontro, e per afferrarsi in un rapporto sempre più cosciente con se stesso. Le mani mettono in collegamento cuore e testa, mettono in armonia pensiero, sentimento e volontà, quindi attraverso i manufatti veicolano sentimento e calore.
Tra l’infinità di gesti che le nostri mani possono compiere, acquisendo tecniche e competenze diverse, c’è quella della realizzazione del gioco più importante per un bambino, cioè la bambola, in quanto archetipo dell’uomo che andrà nelle mani del bimbo col sentimento e il calore della persona che lo ha fatto. Si tratta di un gesto di cura e di amore. Allora, mettiamoci all’opera!
Aristotele afferma:
La mano sembra essere in effetti non solo uno strumento, ma molti strumenti al tempo stesso
(da Opere Biologiche, le parti degli animali, Libro IV)
Non è necessario saper cucire. È necessario aver la volontà di mettere le proprie mani a disposizione di ciò che abbiamo nel cuore!
Il corso è organizzato da maestra MariaLia e dalle mamme Irene e Cristina.
Per informazioni e iscrizioni contattare
Maria Lia 338 / 6635922
Cristina Salzano 340 / 6567947
Irene Nielsen 327 / 152 6889
Scuola Steiner Varese
Via Carletto Ferrari 1
20145 Gazzada Schianno (VA)
Tel. 0332 285 887
