Giovedì 12 ottobre 2017 – ore 20,30 L’importanza della musica nella pedagogia Waldorf

a cura di Peter Appenzeller giovedì 12 ottobre 2017  – ore 20,30 L’importanza della musica nella pedagogia Waldorf. Il Maestro Peter Appenzeller si è diplomato in direzione, pedagogia della musica e pianoforte presso il conservatorio di Zurigo. Musicista, compositore e direttore di coro e orchestra, conduce regolarmente seminari e conferenze di approfondimento riguardanti la pedagogia musicale…

Coro

Bentornati! Ecco il calendario degli eventi della scuola Waldorf di Varese 2017/2018.

Ecco il calendario con le proposte culturali e gli eventi della scuola Waldorf di Varese per il 2017/2018. Si ringrazia il Collegio Docenti scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, i Relatori che si sono resi disponibili, i genitori che organizzano e tutti coloro che con curiosità e generosità vorranno partecipare.  a cura di Stefania…

Solidali fino all’ultimo – mercoledì 16 novembre h. 20,30

“Perché due sono le cose davvero necessarie nel nostro tempo: che la conoscenza del Mistero del Golgota sia un atto libero dell’anima umana (…) e che si cerchi realmente, non astrattamente, un ponte coi Defunti” (Rudolf Steiner, Conferenza 16.12.1917) Scuola Steiner Varese, via C. Ferrari 1 Gazzada Schianno (Va) Mercoledì 16 novembre 2016 – ore…

Venerdì 29 aprile 2016 – Seminario su “Gli effetti della tecnologia sull’essere umano”.

La tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e sembra non voler finire la sua corsa verso il futuro, ma è “amica” dell’uomo? 
Avendo come guida le indicazioni della scienza dello spirito, in particolare della conferenza di Rudolf Steiner del 13 maggio 1921 “Dall’uscita al ritorno della Luna”, tratta dall’O.O. 204, vedremo quali…